la qualità dello zafferano dipende non tanto Dalla raccolta che comunque deve avvenire nel più breve tempo possibile ma quanto tutto il processo di produzione sia in campo come ad esempio la preparazione del terreno e la conduzione Durante la fase vegetativa dei bulbi ma soprattutto nelle fasi successive di scrittura ed essiccazione in quanto lo zafferano degrada molto velocemente ed è quindi necessario invasettare lo zafferano entro breve tempo. ad esempio dalla raccolta dei fiori alla conservazione in vasi di vetro chiusi, il processo non deve andare oltre le 24 ore. logicamente bisogna tenere in considerazione i tempi più lunghi di essiccazione

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
×

Ciao!

Clicca su una delle nostre persone in base agli argomenti per chattare su Whatsapp oppure invia una email a info@clesia.it

× Come Possiamo Aiutarti?