Buongiorno, sono un cliente vostro da 3 anni. Volevo avere delle spiegazioni a riguardo della concimazione. Ho un impianto biennale disposto in cumuli a fila unica e quest’anno devo espiantarli per poi ripiantarli ad agosto ma volevo concimare un po’ il terreno. È possibile quando? Un’altra cosa, quest’anno ho notato che una parte di bulbi ad inizio anno avevano le voglie tranciate causa lepri. Causa qualche problema questo inconveniente

Bisognerebbe capire almeno la struttura ed il pH del terreno. Comunque senza avere queste informazioni, per lo zafferano solitamente  si aggiungono 3Kg di stallatico maturo per ogni mq di terreno da procedere in questo modo:

  1. Aratura e interramento concime (Novembre)
  2. Fresatura e livellatura (Primavera)
  3. lavorazioni superficiali fino alla semina (fine agosto)
  4. Semina.

Se non hai lavorato il terreno a Novembre procedi subito ora e appena vedi le primissime infestanti procedi alla fresatura.

Ti consiglio di spiantare sicuramente i bulbi quest’anno e verificare con dei campionamenti come stanno crescendo.

Per lepri puoi utilizzare un prodotto a base di Alluminio ammonio solfato dodecaidrato oppure qualcosa a base di olio paraffinico. Sono disabituanti.

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
×

Ciao!

Clicca su una delle nostre persone in base agli argomenti per chattare su Whatsapp oppure invia una email a info@clesia.it

× Come Possiamo Aiutarti?