1.prezzo di vendita
il prezzo di vendita dello zafferano dipende molto dal mercato a cui ci si riferisce. Le nostre ultime rilevazioni (Dicembre 2018) ci Indicano un prezzo di vendita al dettaglio che va dai €15 ai €22 al grammo nel mercato al dettaglio mentre nel mercato all’ingrosso si va dai €6 fino ai €10 al grammo.
2.vendita all’ estero è possibile è apprezzato il nostro prodotto
vendere lo zafferano all’estero e qualcosa che noi facciamo ed è un mercato molto competitivo sia il mercato europeo che il mercato asiatico. il problema che riscontrano le imprese italiane quando esportano Zafferano all’estero e la competizione con lo zafferano a più basso costo dei paesi come iran, marocco, Afghanistan.
lo zafferano di questi paesi È comunque uno zafferano di buona qualità è la nostra esperienza ci ha insegnato che il maggior prezzo dello zafferano italiano non deve essere troppo rispetto all’altro in quanto se lo zafferano Iran e di prima categoria vuol dire che è della stessa qualità dello zafferano italiano. il valore del made in Italy sta nella legislazione e nella lavorazione artigianale che è sicuramente apprezzato ma sicuramente non giustifica prezzi anche 10 volte superiore allo zafferano estero. si intende comunque Zafferano ha controllato e lavorato secondo norme igienico-sanitarie.
3.possibilità di vendere tramite consorzio
esistono due o tre consorzi in Italia Ma che sono principalmente di tipo territoriale per mettere la vendita solo se si fa parte di quel determinato territorio. i produttori di zafferano in Italia trovano sconveniente vendere a consorzi per via della prezzo basso che i consorzi impongono ai produttori.
4.dee per partire
Tu devi partire da un’efficace modello di business. prima di impiantare un solo bulbo di zafferano devi vedere assolutamente chi sarà il tuo cliente è che tipo di valore sei capace di generare nei confronti dei tuoi clienti e poi capire come arrivare a questi. Il rischio è quello di concentrarsi sempre e solo sulla produzione e mai sull’aspetto più importante che è quello della commercializzazione.
per cui bisogna partire dal modello di business, effettuare degli studi sulla sostenibilità economico-finanziaria dell’idea e determinare quindi il tipo di investimento necessario per iniziare.
riteniamo che l’attività di produzione dello zafferano è sempre un’attività di impresa per cui Come tale va affrontata per non rischiare di ritrovarsi a vendere prodotti che non trovano corrispondenza sul mercato.