Bulbi di Zafferano Oltre 100Kg
La migliore soluzione per i grandi impianti
Impianti adatti alla costruzione di una impresa, vendere in modo professionale
UNICO PREZZO, TUTTO INCLUSO
โฌ16 / al Kg
TUTTO INCLUSO
Quantita’ Ordinabile
Oltre 100 Kg
Numero di Bulbi
Oltre 6000*
Zafferano Prodotto
Oltre 50g*
Spedizione
GRATUITA
*I valori si riferiscono a medie misurate nei nostri campi e da notizie apprese dai nostri clienti. I dati possono essere notevolmente influenzati dalle caratteristiche della zona e di coltivazione, tecniche agronomiche e condizioni meteo
Il numero di bulbi per kg eโ stabilito secondo il peso standard dei bulbi della pezzatura 10+ (circa 16g). Il numero puoโ variare sensibilmente
La Certezza di Acquistare da chi Produce
Abbiamo a cuore la soddifazione dei nostri clienti e ci accertiamo che ogni singolo bulbo che consegnamo sia di qualita’ e produttivo dal primo anno

La spedizione? Gratuita. Sempre per gli Ordini on line
Lo sapevi che siamo lโunico Produttore di Bulbi in in Italia ad offrire il servizio di spedizione gratuita su tutti i gli ordini senza importo minimo dโacquisto?
Nel 98% dei casi il tuo pacco arriva entro due giorni lavorativi (48 ore) dal momento di evasione dellโordine.

Formazione e Consulenza
Affianchiamo le aziende con lโobiettivo di rendere il piรน efficace possibile lโattivitร produzione dello zafferano.
Diamo sostanza allโattivitร di consulenza e formazione con soluzioni innovative attraverso strumenti strategici e non solo in produzione. Siamo gli unici ad applicare le teorie delle startup al mondo dello zafferano

Bulbi: Diametro >3,5, Circonferenza almeno 10+
Selezioniamo i nostri bulbi uno ad uno per garantire che la minina dimensione sia almeno 10+ per avere il massimo delle performance per metro quadrato.
In questo modo puoi avere gia’ dal primo anno un’ottima produzione di zafferano, si che tu lo faccia per hobby che per professione.
Soddisfare i nostri Clienti, la nostra Priorita’
Ci impegnamo ogni giorno affinche’ i nostri clienti abbiano le migliori materie prime e i migliori servizi.
Amiamo far sentire i nostri clienti non abbandonati
volevo solo dirvelo grazie per i bulbi, appena arrivati i risultati delle analisi 1 classe, ottimo prodotto
Condividere la nostra soddisfazione con chi ha dato la materia prima x partire รจ qualcosa di gratificante per voi e di incitamento per noi a crederci e creare un prodotto in piรน particolare per le nostre zone.
Quest’anno ho comperato 4000 bulbi da 4 aziende diverse per fare una prova d’impianto.ย Non avevo esperienza ma dopo aver paragonato il vostro prodotto con gli altri devo congratularmi e ringraziarvi per la grandezza e la qualitร dei bulbi che mi avete fatto pervenire.ย Complimenti
I NOSTRI IMPIANTI
Gli impianti vengono monitorati affinchรจ si abbia il minor numero di bulbi infetti (negli ultimi 2 anni abbiamo eliminato meno di 100 bulbi da circa 20000mq di terreno!!).
IL CONTROLLO
Dopo la raccolta dei bulbi che solitamente avviene nel mese di Giugno, questi vengono puliti e selezionati uno ad uno a mano per valutare lโintegritร , la dimensione e la salute di ogni singolo bulbo.
LA CONSERVAZIONE
Vengono riposti in quarantena
(NON REFRIGERATI) e conservati nelle stesse condizioni ambientali in modo da far emergere eventuali bulbi malati senza sintomi alla prima selezione.
Infine, prima di essere spediti vengono controllati e selezionati di nuovo.
Come Piantare i Bulbi di Zafferano
Dalla Fiera di Murabiliaย – Giada Papucci di Apicoltura & Zafferano Clesia ci mostra una breve spiegazione di come si piantano i bulbi di zafferano nel caso di una piantagione in piena terra.
Raccogliere lo Zafferano
E’ Periodo di Raccolta. Dopo la semina e il controllo delle erbe infestanti arriva il momento in cui il terreno ci premia con i suoi fiori. La raccolta รจ un momento molto delicato del processo di produzione dello zafferano e in questo video si puรฒ capire come raccogliere in maniera corretta i fiori di zafferano
I Bulbi di Zafferano
Come li facciamo
Ogni anno, nel periodo che va da luglio agli inizi di settembre, piantiamo i nostri bulbi di zafferano nei campi che sono stati precedentemente preparati. I nostri campi vengono preparati e concimati con rovesci selezionati e vengono impiantati dopo un opportuno periodo di rotazione.
Nel mese di Giugno iniziamo con lo spianto dei bulbi piantati lโanno precedente e la selezione รจ fatta tutta a mano. Ogni bulbo piantato lโanno precedente, si sviluppa e produce solitamente uno o due bulbi di grandi dimensioni (con una circonferenza di almeno 10) e diversi bulbi di dimensioni piรน piccole che solitamente non sono produttivi al primo anno.
Sfioritura ed essiccazione della spezia
In questo video vi mostreremo come si scurisce e poi si essicca lo zafferano. Dopo aver raccolto i fiori la mattina presto e quando sono ancora chiusi, lo zafferano deve essere lavorato per poi essere consumato dopo un piccolo periodo di invecchiamento. Questo per far sรฌ che le componenti dello zafferano che si sviluppano durante l’essiccazione possano essere utilizzate appieno. C’รจ da ricordare che alcune componenti dello zafferano si sviluppano solo a seguito della essiccazione. Per questo motivo Se provate ad utilizzare lo zafferano fresco sicuramente non avrete nessuna soddisfazione perchรฉ non sentirete nรฉ il profumo nรฉ l aroma. Perรฒ รจ possibile notare un intenso colore dovuto alla crocetina.
Pulitura e selezione dei bulbi
In questo video vi mostreremo come si effettua la pulitura e divisione dei bulbi di zafferano appena raccolti. Dopo la divisione e pulitura passiamo alla selezione dei bulbi in base a diametro ed eventuali bulbi danneggiati vengono eliminati.
Cosa aspettarsi dai nostri bulbi di zafferano
Come tutti i bulbi di zafferano anche i nostri tendono ad avere una fioritura piรน bassa durante il primo anno di impianto perchรฉ il primo anno รจ detto di โadattamentoโ (alle condizioni del clima e della terra) per poi e crescere a partire dal secondo anno in poi. Noi consigliamo sempre di spiantare i bulbi di zafferano ogni anno per selezionare i bulbi meno produttivi o malati.
Molti preferiscono lasciarli interrati per due o tre cicli cosรฌ da dare loro la possibilitร di ambientarsi bene e essere maggiormente produttivi al secondo. Questo anche se puรฒ comportare un aumento del problema delle malattie e della gestione delle erbe infestanti nel campo.
Come e quando
I nostri bulbi di zafferano solitamente sono disponibili fino alla fine di agosto perchรฉ in questo periodo cโรจ la necessitร di impiantare le piante affinchรฉ non si inizino a piantare bulbi giร germogliati. La spedizione avviene solitamente i 2-3 giorni lavorativi con corriere espresso. Spesso la quantitร disponibile si esaurisce in breve tempo per le numerose richieste.
Piccola Guida alla Coltivazione
Lo zafferano รจ un bulbo edย molto semplice da coltivare.
Ogni bulbo a Novembre genera dei fiori con 3 stimmi rossi, lo zafferano.
1. Agosto – Settembre puoi piantare i bulbi ad una profonditร dai 3 ai 10 cm a seconda che lo metti in vaso oppure in terra.
Aggiungi del drenante al vaso utilizzando un terriccio non acido oppure fai dei rialzi se li pianti in terra.
2.ย Ottobre il bulbo germoglia: tieni pulito dalle malerbe.
3. Novembre nasceranno i fiori: puoi raccogliere gli stimmi dal fiore e lasciare il fiore al bulbo che resiste per una settimana circa oppure raccogliere il fiori e dividere gli stimmi. Essicca gli stimmi vicino una fonte di calore e conservali al buio per qualche settimana
4. Novembre -Marzo, le foglie cresceranno molto, tieni pulito dalle malerbe.
5.ย ย Aprile – Giugno, le foglie inizieranno a seccare. Il bulbo non muore ma si riproduce!
6.ย Giugno, quando le foglie si staccheranno dal bulbo, la riproduzione รจ finita e puoi spiantare i bulbi.
7. Giugno -Luglio, Puliscili dal bulbo madre e conservali in un sacchetto di carta al fresco e al buio e senza umiditร (una dispensa รจ perfetta). Puoi lasciare anche i bulbi senza spiantarli, lโimportante รจ farlo almeno ogni due anni
Non dare mai acqua. Eโ importane evitare i ristagni dโacqua che possono generare malattie fungine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.