Sondaggio Corso Produzione e Mercato dello Zafferano Lucca 2017

 

 

Il 30 Luglio 2017 abbiamo svolto il I° corso di formazione Sulla produzione e mercato della zafferano.
E con l’obiettivo di comprendere le esigenze dei partecipanti e migliorare i corsi successivi abbiamo svolto un sondaggio e in relazione ai diversi aspetti del corso.

Argomenti del Corso
Interesse al corso
Svolgimento al corso
Location e ambientazione
– Durata e costo

Risultati pubblici

Ci piace l’idea di poter condividere i risultati delle opinioni delle persone a cui rivolgiamo i nostri progetti o lavori.
In questo modo tutte le persone che sono interessate allo stesso servizio possono avere un’idea di cosa pensano le altre persone che hanno già avuto la stessa esperienza.

Oltre a questo per noi significa avere uno stimolo continuo affinché i risultati del nostro lavoro lo siano sempre positivi e apprezzati dalle persone.

Sondaggio

È stato svolto rispondendo 17  domande con punteggi che vanno da 1 a 5 in relazione ad una preferenza da poco a molto.
Il campione è stato individuato all’interno dei partecipanti del corso di produzione e mercato dello zafferano e il numero di risposte è inferiore al numero effettivo dei partecipanti in quanto non tutti i partecipanti hanno risposto a tutte le domande.

Partecipazione al corso

Il colore delle barre rappresenta la positività o la negatività del risultato ottenuto. La barra di colore verde identifica che il valore ottenuto è positivo mentre la barra di colore rosso rappresenta un valore considerato negativo.

In alcuni grafici sono evidenziate barre di colore diverso ma sono rappresentati relativi valori che identificano il valore medio e quindi il risultato.

Il valore chiamato varianza rappresenta e l’uniformità dei dati e quindi come le persone hanno risposto. Il valore della varianza quanto più si avvicina allo zero, più è positivo perché significa che le persone hanno risposto tendenzialmente dando giudizi simili. Ad esempio una media di risultato pari a tre con una varianza di 0,5, significa che la maggioranza delle persone ha espresso un giudizio pari a tre.
Questo indice è interessante perché permette di conoscere se il corso è perfettamente allineato con il giudizio complessivo dell’aula.

Infine è mostrato il valore della media che rappresenta il giudizio medio dei voti ricevuti. Il valore positivo della media è quello che si avvicina maggiormente alla barra di colore verde scuro.

 

Argomenti del corso

Abbiamo chiesto come gli  argomenti del corso sono stati in linea con le aspettative

 

Partecipazione al Corso

Il pensiero personale rispetto gli obiettivi che il corso ha raggiunto

 

Svolgimento del Corso

Gli Aspetti pratici e l’ ambiente

 

Considerazioni Generiche sul corso

Cosa si pensa degli aspetti futuri a seguito del corso

 

Location e Organizzazione

Gli aspetti logistici del corso e l’organizzazione dei servizi accessori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *