La differenza tra l’acquisto di bulbi di zafferano al peso o al pezzo è significativa e dipende dall’obiettivo specifico della coltivazione: La produzione di nuovi bulbi o la produzione di stimmi di zafferano. Questa decisione influenza sia la gestione della coltivazione sia i risultati economici.
Acquisto di bulbi al pezzo: Questo approccio è ideale se l’obiettivo è la produzione di nuovi bulbi. Acquistando i bulbi singolarmente, è possibile controllare esattamente il numero di bulbi piantati. Questo è fondamentale perché non tutti i bulbi piantati saranno produttivi. Inoltre, piantando una quantità specifica di bulbi, si può successivamente valutare la quantità e il peso dei nuovi bulbi prodotti in relazione al numero originale di bulbi impiantati. Questa strategia è utile per calcolare la resa effettiva in termini di nuovi bulbi.
Acquisto di bulbi al peso: Se l’obiettivo è invece la produzione di stimmi di zafferano, è preferibile acquistare i bulbi in base al loro peso. La ragione sta nel fatto che la quantità di amido presente in ogni bulbo è un fattore chiave per la produzione degli stimmi. Bulbi di dimensioni simili possono differire di pochi grammi nel loro peso, influenzando significativamente la resa della produzione di zafferano. Un esperimento ha mostrato che 1000 bulbi di dimensioni uguali, ma con differenze di peso, hanno prodotto quantità diverse di zafferano, con una variazione del 12% tra i diversi lotti. Questo dimostra che, a parità di investimento, il rendimento può variare notevolmente. Invece, nella produzione basata sul peso, la resa si è mantenuta più costante, suggerendo una correlazione più diretta tra l’investimento e il rendimento.
Scrivi un commento