La scelta della dimensione dei bulbi di zafferano dipende da diversi fattori e dal tipo di progetto agricolo che si intende realizzare.
Ecco alcuni punti da considerare:

  • Capacità e conoscenza agronomica: È importante valutare la propria esperienza e competenza agricola quando si sceglie la dimensione dei bulbi di zafferano. Bulbi più piccoli possono richiedere una maggiore attenzione e cura durante la coltivazione, mentre bulbi più grandi potrebbero essere più adatti per i principianti.
  • Tipo di prodotto finale: La dimensione dei bulbi può influenzare la resa e la qualità del prodotto finale. Bulbi più grandi tendono a produrre zafferano di maggior peso e qualità rispetto a bulbi più piccoli, ma potrebbero richiedere più tempo per svilupparsi completamente.
  • Capacità di generare nuovi bulbi: È importante considerare la capacità del progetto di generare nuovi bulbi di zafferano a partire dal secondo anno di coltivazione. Bulbi di dimensioni adeguate possono garantire una buona produzione di zafferano anche nei successivi cicli di coltivazione.
  • Dimensioni consigliate: La dimensione ideale dei bulbi di zafferano dovrebbe essere compresa tra i 2,5 cm e i 5 cm di diametro. Bulbi più piccoli potrebbero avere una capacità di sviluppo limitata e richiedere tecniche agronomiche più avanzate, mentre bulbi più grandi potrebbero moltiplicarsi in nuovi bulbi più piccoli e essere più suscettibili a patologie.